Poesia di Germana Bruno: La Felicità

Poesia La felicità

Da anni insegno alla scuola primaria e la poesia è fonte e completamento di tanti spunti didattici. Sempre alla ricerca di nuove proposte che possano interessare i nostri alunni, ho letto alcune poesie di Germana Bruno e sono rimasta davvero colpita. Innanzi tutto c’è da sottolineare che Germana è un’insegnante che esercita ad Erice, vicino Trapani , nella splendida Sicilia. Lavora con la passione e con il cuore, Lei… e attraverso i suoi versi freschi e scorrevoli, ritmati da rime piacevoli …. è in grado di dare voce alle emozioni più intense che una maestra prova. Le sue poesie sono spunti di riflessione sulla vita, sulla pace, sulla fratellanza, sulle emozioni. Offrono spunti di riflessione da trattare in classe con i nostri alunni ma sono anche messaggere di principi umani che attraverso la voce dei bambini possono arrivare ai cuori dei più grandi.

Per realizzare la calligrafia antica ho usato queste apposite penne stilografiche:

Questa poesia sulla felicità mi ha colpito perché l’ho inserita in un progetto sulle emozioni realizzato in una classe quarta di scuola primaria. E’ importante insegnare ai bambini a coltivare la gratitudine e a concentrarsi sulle cose positive della vita.
Ho realizzato questo video per far ascoltare la poesia alla classe e per illustrare un’attività che consenta ai bambini di coltivare e accrescere la gratitudine verso la vita. Ho messo a disposizione dei files per creare un diario giornaliero che fa riflettere il bambino sulle cose belle vissute nella giornata. In un progetto sulle emozioni questo può occupare un bel capitolo…

Clicca sull’ immagine per vedere il video

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *