La matematica Vedica. Esercizio 2

MOLTIPLICAZIONE VELOCE DI UN QUALSIASI NUMERO PER 11
Calcoli veloci a mente. È POSSIBILE !
Questo tipo di esercizi sono utili a tutte le età e favoriscono l’elasticità mentale e stimolano la creatività matematica. Nelle attività didattiche a scuola è utilissima per molteplici motivi : perché è divertente , perché da spunto ad attività gioco, perché è facilmente fruibile anche per I bambini o ragazzi con difficoltà di memoria e apprendimento.
Può tranquillamente affiancare e supportare il programma di matematica da seguire perché richiede pochissimo tempo per la spiegazione e l’applicazione.

LA MIA ESPERIENZA IN CLASSE

Io la sto sperimentando in una classe quinta primaria e devo dire che i risultati sono stati strabilianti. La motivazione e la carica con cui TUTTI i bambini si sono avvicinati a queste attività ha visto i ragazzi impegnarsi e riuscire anche quando l’interesse e la motivazione per la matematica erano non proprio al massimo. Alcuni bambini avevano, e hanno, difficoltà di astrazione del pensiero e altri, qualche volta, hanno un atteggiamento demotivato perché convinti di non riuscire a capire la matematica. Anche loro sono riusciti perfettamente e alcuni arrivando ad eseguire con una velocità più alta della media della classe.

L’INTERESSE E L’ENTUSIASMO DEI RAGAZZI

Dopo aver presentato i primi due calcoli Vedici ho dovuto subito organizzare gare di velocità, tanta era la loro voglia di confrontarsi. Si sono allenati e in men che non si dica sono diventati velocissimi dimostrandomi di essere più veloci di me a far volare la mente tra i numeri. Ovviamente ho pensato: – E certo, loro hanno la mente fresca… Ma questa considerazione mi ha fatto riflettere sul fatto che una mente fresca, allenata a dovere , può mantenere la sua elasticità nel tempo e che i ragazzi saranno agevolati durante il loro percorso di studio.

Cliccate sulla foto qui sotto per vedere il video con la spiegazione dell’esercizio numero 2.Buona visione e buon allenamento

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *