La storia dell’uomo che salvava le meduse

“Non sei fregato veramente finché hai una buona storia da raccontare e qualcuno a cui raccontarla.” (A. Baricco)

una storia molto amata…

Accoglienza “L’UOMO CHE SALVAVA LE MEDUSE”

Sono decine e decine gli insegnanti, e forse non solo, che hanno messo like, commentato e condiviso questa storia e la sua tematica del “Prendersi cura”, oggi più che mai attuale!

E’ molto bello vedere come le belle storie hanno ancora un impatto così potente dentro di noi!

Le storie hanno un potere straordinario di connetterci, ispirarci e influenzare le nostre emozioni. Non importa quanto cambino le nostre vite o quanto evolvano le tecnologie, il fascino di una bella storia rimane intatto nel profondo del nostro essere. Le storie ci aiutano a comprendere meglio il mondo che ci circonda, ci permettono di vedere le cose da prospettive diverse e ci offrono un senso di appartenenza e connessione con gli altri. Sono un prezioso tesoro che ci accompagna lungo il cammino della vita.

Laura Polato offre presentazioni di Metodo Four sulla Piattoforma zoom. Se desiderate essere aggiornati sulle date per partecipare, scrivete a metodofourstartup@gmail.com

Subito dopo il video troverai le schede scaricabili.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *