Scuola secondaria: attività didattiche per i primi giorni di scuola

pdf gratuiti per la scuola secondaria di I° grado Come abbiamo visto in questo articolo il Gruppo Editoriale Il Capitello mette a disposizione, per le insegnanti, una serie di risorse utili per le attività dei primi giorni di scuola. In questo articolo esamineremo la sezione per la scuola secondaria di I° gradoLe attività riguardano tutte …
Continua a leggere Scuola secondaria: attività didattiche per i primi giorni di scuola

Tutto sulle FRAZIONI

Nella scuola primaria a partire da Gennaio, in classe terza, si inizia ad affrontare l’argomento FRAZIONI. Il concetto di frazione è molto importante per tutto il percorso di apprendimento della matematica fino alle superiori. L’uso delle frazioni è utile nella vita di tutti i giorni ecco perché è importate è necessario comprenderlo bene. Nella scuola …
Continua a leggere Tutto sulle FRAZIONI

Quaderni operativi per la scuola primaria (CETEM)

Con testi dedicati alla Didattica Inclusiva Buongiorno,oggi voglio segnalarvi una risorsa didattica per tutto il ciclo della scuola primaria.Grazie al sito Principato Scuola possiamo scaricare gratuitamente delle schede messe a disposizione dalla CETEM per le nostre classi.È un raccolta veramente molto completa: i testi riguardano tutte le materie per ogni classe dalla prima alla quinta.Inoltre …
Continua a leggere Quaderni operativi per la scuola primaria (CETEM)

VALUTAZIONE FINALE con VERIFICHE

SCHEDE DI VALUTAZIONE PRIMARIA Ben ritrovati a tutti, l’estate si avvicina velocemente, i nostri piccoli alunni iniziano a pregustare e sognare le amate vacanze estive, e noi insegnanti? Come ogni anno, sul finire della scuola, le nostre scadenze si accumulano una sull’altra: le verifiche si susseguono senza tregua e noi insegnanti siamo alle prese con …
Continua a leggere VALUTAZIONE FINALE con VERIFICHE

Le divisioni a due cifre Liv 1

Divisioni con una cifra al divisore A volte le divisioni sono un vero e proprio incubo per bambini, ragazzi ma anche per gli adulti. Essendo un procedimento mnemonico è difficile da interiorizzare se non con un costante allenamento che , a volte , richiede un impegno davvero notevole. Ecco allora un video che può aiutare …
Continua a leggere Le divisioni a due cifre Liv 1

I compiti delle vacanze di Pasqua

Esercizi per la scuola primaria del GRUPPO EDITORIALE il capitello Ben ritrovati, prepariamoci per le prossime vacanze di Pasqua!!! Oggi, grazie all “GRUPPO EDITORIALE il capitello”, vi mostrerò questa serie di attività proposte per i nostri alunni. Sono esercizi giocosi ed educativi che permetteranno ai nostri piccoli allievi di tenersi in forma ripassando tutto il …
Continua a leggere I compiti delle vacanze di Pasqua

Lapbook Le Frazioni

Come il linguaggio, la matematica fa parte della nostra vita quotidiana e le frazioni sono un argomento di base utile agli studenti di ogni ordine e grado. Questo video può essere utile ai genitori che hanno la necessità di guidare i loro figli nello svolgimento dei compiti a casa e agli insegnanti perché possono utilizzare …
Continua a leggere Lapbook Le Frazioni

I compiti delle vacanze di Natale.

SCUOLA PRIMARIA Ecco delle risorse didattiche molto interessanti da proporre agli alunni per il periodo delle vacanze di Natale. Le mette a disposizione la casa editrice “IL CAPITELLO” proponendo una serie di compiti che permettono agli studenti di scuola primaria di restare in allenamento grazie ai giocosi esercizi proposti . Vediamo come ripassare per non …
Continua a leggere I compiti delle vacanze di Natale.

Frazioni e numeri decimali: come si trasformano

Dover trasformare una frazione in un numero decimale o viceversa capita spesso: a scuola , in tutto il percorso didattico ma anche nella vita di tutti i giorni e quindi… meglio essere preparati e iniziare a capire come si fa già alla scuola primaria. Questo è un argomento ricorrente dalla terza fino in quinta elementare …
Continua a leggere Frazioni e numeri decimali: come si trasformano

Dalla frazione al numero decimale

Dover trasformare una frazione in un numero decimale, o viceversa, capita spesso: a scuola , in tutto il percorso didattico, ma anche nella vita di tutti i giorni, quindi….. meglio essere preparati ed iniziare a capire come si fa già alla scuola primaria. Questo è un argomento ricorrente dalla terza fino alla quinta elementare ma …
Continua a leggere Dalla frazione al numero decimale