Attività didattiche per i primi giorni di scuola.

Pdf gratuiti per ogni classe Gruppo Editoriale Il Capitello mette a disposizione, per le insegnanti, una serie di risorse utili per la scuola primaria per le attività dei primi giorni di scuola.Le attività riguardano tutte le classi della scuola primaria con l’accoglienza per gli alunni di classe prima e per un ripasso e attivita per …
Continua a leggere Attività didattiche per i primi giorni di scuola.

La storia dell’uomo che salvava le meduse

“Non sei fregato veramente finché hai una buona storia da raccontare e qualcuno a cui raccontarla.” (A. Baricco) una storia molto amata… Accoglienza “L’UOMO CHE SALVAVA LE MEDUSE” Sono decine e decine gli insegnanti, e forse non solo, che hanno messo like, commentato e condiviso questa storia e la sua tematica del “Prendersi cura”, oggi …
Continua a leggere La storia dell’uomo che salvava le meduse

L’ecosistema in bottiglia

Crea il tuo ecosistema naturale in miniatura 1) Che cos’è un ecosistema in bottiglia? Un ecosistema in bottiglia è un biosistema autonomo che rimane stabile grazie a un ciclo naturale, motivo per cui non richiede particolari cure. 

Infatti, l’acqua versata nella bottiglia, quando evapora, si addensa contro la parete di vetro dove viene nuovamente riassorbita …
Continua a leggere L’ecosistema in bottiglia

Come creo i miei video per YouTube

Come fare sfondi, titoli e inserire il doppiaggio Da due anni mi dedico a preparare video didattici per condividerli con chi li trova utili. Molte persone che mi seguono mi chiedono info su come creare dei video e cosi vi spiego quali attrezzature e software utilizzo. Attrezzatura IPhone 11, una lampada circolare con luce bianca. …
Continua a leggere Come creo i miei video per YouTube

AGENDA INSEGNANTI 2022-2023

Un planner gratuito modulare e flessibile L’agenda dell’insegnante è uno strumento utile, necessario per ognuna di noi.se ne trovano molte in commercio ma ogni volta rimaniamo insoddisfatti perché manca qualcosa aderenti alle nostre esigenze. E allora, cosa c’è di meglio di un agenda fatta su misura per noi? La professoressa Paola Cirelli ha ideato questa …
Continua a leggere AGENDA INSEGNANTI 2022-2023

VALUTAZIONE FINALE con VERIFICHE

SCHEDE DI VALUTAZIONE PRIMARIA Ben ritrovati a tutti, l’estate si avvicina velocemente, i nostri piccoli alunni iniziano a pregustare e sognare le amate vacanze estive, e noi insegnanti? Come ogni anno, sul finire della scuola, le nostre scadenze si accumulano una sull’altra: le verifiche si susseguono senza tregua e noi insegnanti siamo alle prese con …
Continua a leggere VALUTAZIONE FINALE con VERIFICHE

Libro fiabe in lingua Ucraina e Italiano per accoglienza bambini

14 fiabe raccontate dai genitori stranieri Il libro “Colorin Colorado” raccoglie storie che vengono dei quattro angoli del mondo e che sono arrivati fino a noi dentro la valigia delle mamme e dei papà immigrati o di coloro che oggi fanno un lavoro di mediazione linguistico culturale nelle scuole e nei servizi educativi. Questi racconti …
Continua a leggere Libro fiabe in lingua Ucraina e Italiano per accoglienza bambini

Accoglienza Bambini Ucraini

Risorse utili Molte classi , in questi giorni , stanno accogliendo bambini ucraini e russi che stanno fuggendo dalla guerra con le loro famiglie. sono impauriti e spaesati e hanno dovuto lasciare tutto quello che avevano: i loro affetti, le loro case, i loro giochi e le loro abitudini. Non parlano la nostra lingua e …
Continua a leggere Accoglienza Bambini Ucraini

‘Mila’: un cartone per spiegare come i bambini vedono la guerra

REGIA DI CINZIA ANGELINI La guerra è una realtà sempre più vicina. Da quando Putin ha invaso l’Ucraina stiamo vivendo tutti con una grande preoccupazione. Come affrontare questi discorsi con la nostra classe? Vi propongo un cartone animato da far vedere ai nostri bambini. LA TRAMA: nonostante abbia perso tutto a causa della guerra -la …
Continua a leggere ‘Mila’: un cartone per spiegare come i bambini vedono la guerra

Agenda docente di Maestra Giulia

Ogni anno la scelta dell’agenda ci impegna non poco ed è sempre difficile trovare qualcosa di completo e adatto alle esigenze della maestra di scuola primaria. È importate che sia sempre aggiornata e che lasci spazio a tutte le cose che dobbiamo tenere presente per avere un quadro chiaro. Quest’anno però non avrò dubbi nella …
Continua a leggere Agenda docente di Maestra Giulia