L’ecosistema in bottiglia

Crea il tuo ecosistema naturale in miniatura 1) Che cos’è un ecosistema in bottiglia? Un ecosistema in bottiglia è un biosistema autonomo che rimane stabile grazie a un ciclo naturale, motivo per cui non richiede particolari cure. 

Infatti, l’acqua versata nella bottiglia, quando evapora, si addensa contro la parete di vetro dove viene nuovamente riassorbita …
Continua a leggere L’ecosistema in bottiglia

Lavoretto di Pasqua: cestino e pulcino con pon pon di lana

ARTICOLO IN LAVORAZIONE IN BASSO TROVI I FILES DA SCARICARE. CLICCA QUI PER SCARICARE I FILES torna a breve …. articolo in aggiornamento

Lavoretto di Pasqua: biglietto pop-up

Un simpatico lavoretto per la festa di Pasqua Ciao a tutti e ben ritrovati!!! Oggi vediamo insieme come realizzare due bellissimi biglietti pop-up per gli auguri di Pasqua. I biglietti sono facili da realizzare, di seguito troverete tutto il materiale necessario per completare i lavoretti. In files sono presenti sia già colorati per i bambini …
Continua a leggere Lavoretto di Pasqua: biglietto pop-up

Lavoretti di Pasqua

La Pasqua sta arrivando e a scuola c’è un fermento tra le maestre per la scelta dei lavoretti. Ci si confronta e ci si scambiano idee e consigli. Anche io ho fatto la mia scelta e la voglio condividere con voi. Sono due lavoretti di due livelli di difficoltà ma che i ragazzi possono realizzare …
Continua a leggere Lavoretti di Pasqua

Come realizzare un regalo per la festa del Papà

19 Marzo: la Festa del Papà Il 19 Marzo si avvicina e siamo alla ricerca di idee per la realizzazione di un lavoretto da far fare ai bambini. Tutti i bambini sono felicissimi quando, a scuola, possono creare qualcosa con le loro mani. Il momento in cui si fa arte in classe è un momento …
Continua a leggere Come realizzare un regalo per la festa del Papà

Il quaderno di “bella”. Qui tutte le schede da scaricare.

La rubrica “il quaderno di bella“ raccoglierà tutte le schede utili per rendere più fantasioso e interessante il quaderno. La buona abitudine di avere un quaderno di bella copia è uno stimolo, per i ragazzi, alla concentrazione e alla buona cura dei loro materiali. Possiamo dare degli spunti fornendo loro delle schede da colorare, ritagliare …
Continua a leggere Il quaderno di “bella”. Qui tutte le schede da scaricare.

Geografia: il paesaggio su piani diversi

Stampa il PDF e colora Ho realizzato questo mini Paesaggio su tre piani diversi. Rappresenta un paesaggio invernale e quindi si collega bene come breve attività a tema INVERNO per le classi prime e seconde. Mi sono già occupata dell’inverno creando una video lezione e realizzando un cartellone da appendere in classe. Non ho voluto …
Continua a leggere Geografia: il paesaggio su piani diversi

INVERNO: LA TEMPESTA DI NEVE

Osservazione in classe, schede e attività in PDF E dopo aver giocato con la neve artificiale ora divertiamoci immergendoci in questa atmosfera della tempesta di neve.Stimoliamo la fantasia inventando storie ambientate proprio in questa bellissima manifestazione della natura.Lo possiamo fare con questa esperienza visiva che ricrea, in un barattolo, l’atmosfera della tempesta di neve. È …
Continua a leggere INVERNO: LA TEMPESTA DI NEVE

INVERNO: COME FARE LA NEVE ARTIFICIALE PER GIOCARE

ESPERIENZA DI DIDATTICA CREATIVA E SENSORIALE L’inverno è la stagione più fredda dell’anno e quindi sciarpa cappello e guanti sono indispensabili per uscire da casa. Ma questa stagione ha anche tante caratteristiche uniche e apprezzabili come ad esempio la NEVE… una meraviglia della natura!!! E si, la neve è proprio magica perché scende dal cielo …
Continua a leggere INVERNO: COME FARE LA NEVE ARTIFICIALE PER GIOCARE

Tutto sull’INVERNO: schede e attività

In questa sezione ho radunato alcune schede utili nel trattare il tema ‘INVERNO’ a scuola. Potete aiutarmi nella raccolta del materiale inviando schede da voi create che volete condividere. Saranno utili a tutte le colleghe che seguono MAESTRAEAMICA e che, sempre di più, consultano il sito e il canale per spunti didattici. Inviate il materiale …
Continua a leggere Tutto sull’INVERNO: schede e attività

Tutto sulle FRAZIONI

Nella scuola primaria a partire da Gennaio, in classe terza, si inizia ad affrontare l’argomento FRAZIONI. Il concetto di frazione è molto importante per tutto il percorso di apprendimento della matematica fino alle superiori. L’uso delle frazioni è utile nella vita di tutti i giorni ecco perché è importate è necessario comprenderlo bene. Nella scuola …
Continua a leggere Tutto sulle FRAZIONI

IL CARTELLONE SULL’INVERNO

Inverno: cartellone con testi, poesia, attività di: inglese, scienze, storia.PDF gratuiti. Ciao a tutti e ben ritrovati!!!BRR….che freddo che fa!!!Siamo nel pieno dell’Inverno, scopriamo alcuni dei suoi tesori assieme ai nostri piccoli alunni.Ho pensato così a questo cartellone multidisciplinare con tante piccole attività semplici e interessanti da svolgere assieme in classe oppure assegnando le schede …
Continua a leggere IL CARTELLONE SULL’INVERNO

Anna Frank: cartone animato per bambini

27 Gennaio: giornata internazionale della Memoria Anna Frank è una bambina ebrea tedesca che, durante la seconda guerra mondiale è stata costretta a nascondersi per sfuggire ai nazisti. Insieme alla sua famiglia e ad altri compagni visse nascosta in una casa ad Amsterdam. Dopo due anni, a causa di una denuncia, furono scoperti e portati …
Continua a leggere Anna Frank: cartone animato per bambini

IL GIORNO DELLA MEMORIA: il lapbook

Schede interattive multimediali per realizzare il lapbook Ciao a tutti e ben ritrovati nel nuovo anno dopo le feste natalizie!!! Siamo a Gennaio e si avvicina una data importantissima: il 27 Gennaio IL GIORNO DELLA MEMORIA. È importantissimo trasmettere e far capire ai nostri piccoli alunni, che rappresentano il nostro futuro, i valori e gli …
Continua a leggere IL GIORNO DELLA MEMORIA: il lapbook